Misano è soprattutto conosciuta come meta di vacanze estive, soprattutto per le famiglie.
Il suo lungomare è stato completamente riqualificato nel 2010 per opera di Paolo Portoghesi. L'elemento dominante è ovviamente il mare, ripreso nei colori, nelle onde e nei suoi abitanti: sirene, ostriche con perle, ricci e polipi diventano fontane e mosaici che colorano e animano la passeggiata.
Merita una visita anche Portoverde, uno dei primi porticcioli turistici nati sulla Riviera Adriatica: il luogo ideale per un aperitivo o un pranzo con vista sull’elegante darsena.
Tuttavia, Misano Adriatico sa riservare tantissime sorprese. Aprile, ad esempio, è un periodo molto apprezzato dai cicloturisti che possono praticare gli itinerari nell’entroterra della Valle del Conca e verso mare nel Parco del Monte San Bartolo.
Il nostro entroterra, infatti, regala splendidi panorami di dolci e verdi colline, interrotte da favolosi Borghi di epoca medioevale, tutti da scoprire e visitare. Per non parlare, poi, della presenza dell’Oasi naturalistica situata lungo tutto il fiume Conca.
Per gli appassionati dello shopping, immancabile è il Mercatino dell’Antiquariato, che si svolge tutti i giovedì sera a Misano Adriatico: un’occasione unica per passeggiare lungo le vie curiosando tra le vetrine dei negozi in centro e le boutique del lungomare.